“Calamità naturali, i decreti del Ministro Catania sono assegni scoperti”

“I decreti sullo stato di calamità per i risarcimenti alle aziende agricole che sta firmando da oltre un mese il Ministro Mario Catania sono assegni scoperti”: questa l’accusa dei deputati in Commissione Agricoltura della Camera e candidati Pd alle prossime elezioni politiche, Luca Sani, Carlo Emanuele Trappolino, Massimo Fiorio e Susanna Cenni, che hanno formalizzato la loro denuncia in una interrogazione parlamentare.

“In questi ultimi giorni – spiegano – il ministro dimissionario e candidato con l’Udc Mario Catania, ha firmato ben 12 decreti che prevedono l’attivazione del Fondo di solidarietà nazionale per i danni alle colture, alle aziende ed alle infrastrutture connesse alle attività agricole. Questi provvedimenti riguardano i danni causati dalla siccità del 2012 per le province di Bari, Barletta, Andria, Trani, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, Catanzaro, Reggio Calabria, Crotone, Vibo Valentia, Trieste Udine, Bergamo, Terni, Perugia, Salerno, Avellino, Caserta, Rieti, Viterbo, Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Torino, Verbano, Cusio, Ossola, Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. I decreti coprirebbero inoltre i danni causati dalle alluvioni dello scorso mese di novembre nelle province di Grosseto, Massa Carrara e Siena ed addirittura quelli del terremoto del 2012 a Mantova”.

“Secondo stime indicative si tratta di centinaia di milioni di euro mentre, come è noto, il Fondo di solidarietà indicato, peraltro non rifinanziato con la recente Legge di Stabilità, non è così consistente. Il ministro Mario Catania – rincarano i deputati Pd – sta facendo campagna elettorale sulla pelle dei cittadini e delle aziende colpite dalle calamità naturali che avrebbero bisogno di tutto fuorché di illusioni e promesse irrealizzabili. Non va inoltre dimenticato che proprio l’assenza del governo Monti, negli ultimi giorni della Legislatura, ha impedito l’approvazione di una risoluzione che impegnava l’esecutivo a stanziare risorse per le imprese agricole colpite dalle alluvioni”.

“Siamo anche sconcertati dal fatto che lo stesso Ministro stia pubblicizzando tali decreti inviando comunicati stampa, di pura propaganda, che sollecitano addirittura gli enti locali preposti a presentare le domande di risarcimento. Questi decreti – concludono i deputati Pd – non sono comunque documenti riservati, chiunque può prenderne visione sul sito del dicastero delle politiche agricole”.

Lascia un commento