“Il segno che l’Italia cambia”: ecco come si vota

Le primarie del Pd prendono forma. Si tratta di  un appuntamento decisivo per il Pd che scommette di nuovo su stesso, le proprie donne e i propri uomini. Le primarie segno dell’apertura e del rapporto leale con la società e saranno lo strumento che anche il Pd domenica 30 dicembre offrirà ai cittadini della provincia senese per restituire loro la possibilità di avere rappresentanti scelti e non nominati dai vertici politici. Con le regole varate dalla Direzione Nazionale il Pd ha dato vita a una procedura che non ha precedenti in Italia e in Europa, con un meccanismo che renderà fortissima la presenza delle donne a un livello sconosciuto nel nostro Paese. A Siena si vota dalle ore 8 alle ore 21 di domenica 30 dicembre nei seggi istituiti presso i circoli del Pd. Si possono esprimere fino ad un massimo di due preferenze, differenti per genere. Qualora le due preferenze siano dello stesso genere, la seconda nell’ordine è nulla. Possono partecipare al voto per la selezione delle candidature al Parlamento nazionale:  le/gli elettrici/ori compresi nell’Albo delle primarie dell’“Italia Bene Comune”;  le /gli iscritte/i al PD nel 2011 che abbiano rinnovato l’adesione fino al momento del voto. Per votare l’elettore deve  dichiararsi elettrice/ore del PD e sottoscrivere un pubblico appello per il voto al PD secondo le modalità di cui al Regolamento per le primarie “Italia Bene Comune”; versare una sottoscrizione di almeno due euro per la campagna elettorale e sottoscrivere l’impegno a riconoscere gli organismi di garanzia previsti nel presente Regolamento come uniche sedi per ogni eventuale interpretazione, contestazione o controversia riferibile all’organizzazione e allo svolgimento delle elezioni primarie. Tutte le informazioni sulle modalità di voto e sulle regole per le candidature sono disponibili su www.primarieparlamentaripd.it.

Lascia un commento