#InAula: Approvate alla Camera le mozioni contro le discriminazioni delle donne con disabilità, Legge ‘Salva Mare’ e Sicurezza cibernetica

Approvata alla Camera la mozione bipartisan contro le discriminazioni nei confronti delle donne con disabilità. Una mozione che garantisce l’impegno del Governo «a tenere sempre in considerazione la discriminazione multipla cui sono soggette le minori e le donne con disabilità e la gravità delle conseguenze che essa comporta per le loro vite».

Il Governo dovrà quindi intervenire per «tutelare la dignità e la libertà di scelta e di autodeterminazione delle donne e delle ragazze con disabilità, garantendo loro pieno accesso alle cure mediche, anche con riferimento all’ambito ginecologico, della salute sessuale e riproduttiva, per permettere loro di assumere decisioni sulla propria salute e sul proprio corpo senza alcuna coercizione e promuovendo iniziative di formazione e aggiornamento del personale medico».

Il governo è impegnato a «garantire che tutte le ragazze e le donne con disabilità siano poste nelle condizioni di ricevere ogni informazione per sporgere denuncia e adire la tutela giudiziaria nel caso siano vittime di violenza o discriminazione; assicurare che, nell’ambito della attuazione del Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne, siano individuate azioni idonee a rispondere alle peculiari problematiche che devono affrontare le ragazze e le donne con disabilità vittime di violenza non soltanto nella fase della denuncia, ma anche nel successivo percorso di assistenza, di cura e di individuazione di percorsi per l’uscita dalla violenza; promuovere l’inserimento lavorativo delle ragazze e delle donne con disabilità, favorendo il loro accesso a forme di flessibilità adeguate alle specifiche esigenze connesse alla tipologia di disabilità considerata caso per caso, in particolare con riferimento agli orari lavorativi e ai congedi di maternità». L’Aula della Camera ha dato il via libera al decreto legge sulla cybersicurezza. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. I sì sono stati 269, 3 i no e 168 gli astenuti. Sul fronte ambientale, invece, l’Aula ha approvato con con 242 voti favorevoli e 139 astenuti e nessun voto contrario il ddl “Salvamare” “per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare”.

Clicca qui per leggere la dichiarazione di voto di Elena Carnevali.

Clicca qui per leggere la dichiarazione di voto di Enza Bruno Bossio.

Clicca qui per leggere la dichiarazione di voto di Umberto Buratti.