Da Chiusdino a San Quirico d’Orcia, da Siena a Poggibonsi per dire no a tutte la mafie sulle onde della web radio. Saranno oltre trenta gli eventi, decine le iniziative e più di centocinquanta i ragazzi coinvolti in tutta la Provincia, che sabato 18 e domenica 19 aprile animeranno l’iniziativa dal titolo “Radio Gomorra” promossa da Generazione democratica di Siena e da Sangiradio, con la collaborazione di Arci, Libera Terra e Macondo. Dalle ore 16 di sabato 18 alle ore 23.30 di domenica 19 aprile, i giovani democratici senesi organizzeranno una lettura integrale dell’opera di Roberto Saviano “Gomorra” che potrà essere seguita in diretta no stop su www.sangiradio.net. Nelle diverse realtà che aderiranno all’iniziativa si svolgeranno, parallelamente alla lettura, eventi aperti a tutti i cittadini, cene, aperitivi, e pranzi, tutti all’insegna della promozione della legalità
Tanti i protagonisti della politica locale e nazionale coinvolti nella lettura: in provincia di Siena, Simone Bezzini candidato del Pd alla presidenza della Provincia parteciperà alla cena della legalità di Colle di Val d’Elsa; Susanna Cenni e Franco Ceccuzzi, deputati del Pd saranno, rispettivamente, a Poggibonsi e a Siena per leggere un brano del libro di Saviano, mentre Elisa Meloni, segretaria del Pd senese parteciperà alla maratona di lettura a Torrita di Siena. A Firenze, sarà il candidato a sindaco del Pd, Matteo Renzi a rendere omaggio a Gomorra, mentre a San Quirico d’Orcia sarà Leonardo Domenici a dare voce al lavoro di Saviano.
“Il progetto ‘Radio Gomorra’ – afferma Niccolò Guicciardini, segretario provinciale di Generazione democratica – coinvolgerà tanti ragazzi e ragazze e nasce dalla precisa volontà di partire dai valori. Può sembrare singolare che, a poche settimane dalle elezioni, un’intera organizzazione politica giovanile si muova per un’iniziativa di questo genere, ma credo sia coerente con gli obiettivi del Pd e la sua organizzazione giovanile: costruire un’alternativa culturale al centrodestra. Partiamo dai valori per disegnare un’Italia diversa, consapevoli che la legalità è un valore cruciale per il nostro Paese. E’ stato entusiasmante trovare così tanti riscontri per la lettura integrale di Gomorra e il fatto che nella nostra provincia si facciano così tante iniziative tra il 18 e il 19 Aprile è un segnale chiaro che a Siena esiste una ‘Generazione Democratica” organizzata e forte”.
“E’ stato molto impegnativo – afferma Bianca Bartoli, responsabile legalità di Generazione democratica – costruire una tela di iniziative sul territorio provinciale che coprisse più di trenta ore consecutive, ma alla fine abbiamo avuto una grande risposta. E’ stato un segnale importante l’entusiasmo dei ragazzi del sud Italia che, senza esitazione, hanno deciso di partecipare alla nostra iniziativa. Senza l’apporto di Sangiradio, una web-radio fondata da ragazzi e che, senza scopo di lucro, va in onda tutto l’anno, non sarebbe stato possibile portare a termine e valorizzare il reticolo di iniziative che abbiamo messo in piedi”. “Inizieremo a Chiusdino e finiremo a Napoli e nel mezzo ci saranno esempi di una gioventù compatta e coesa contro la Mafia e per la legalità da Torino a Palermo”. Il programma dell’iniziativa può essere consultato nel sito www.sangiradio.net e www.sienapartitodemocratico.it.