L’attività in Commissione agricoltura: martedì 13 marzo

I lavori odierni prevedono lo svolgimento delle seguenti audizioni informali: “Sugli effetti della disciplina stabilita dall’accordo ‘Basilea 3’ sul credito alle imprese agricole” è prevista la presenza dei rappresentanti della Federazione italiana delle banche di credito cooperativo – casse rurali ed artigiane (Federcasse) e dell’Associazione nazionale fra le banche popolari (Assopopolari); “Nell’ambito dell’esame delle proposte di legge AC numero 2236 (a prima firma del deputato Oliverio) e AC. 2874 (a prima firma del deputato Nastri) ‘Interventi per il settore ittico’ è prevista la presenza dei rappresentanti delle organizzazioni della pesca Agci Agrital – Pesca, Anapi Pesca, Api, Associazione Marinerie d’Italia e d’Europa, Federcoopesca, Federpesca, Impresa pesca, Lega pesca, Unci Pesca e Unicoop Pesca; “Nell’ambito dell’esame degli atti dell’Unione europea sulla riforma della politica comune della pesca (COM(2011)417, COM(2011)425, COM(2011)416, COM(2011)424, COM(2011)418, COM(2011)804)” è prevista la presenza dei rappresentanti delle organizzazioni della pesca Agci Agrital – Pesca, Anapi Pesca, Api, Associazione Marinerie d’Italia e d’Europa, Federcoopesca, Federpesca, Impresa pesca, Lega pesca, Unci Pesca e Unicoop Pesca.
La Commissione discute poi, in sede consultiva, i provvedimenti: “Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, esame AC numero 5025, presentato dal governo ed approvato dal Senato; relatore è il deputato Zucchi); “Modifiche alla legge 21 novembre 2000, n. 353, per il trasferimento della competenza in materia di lotta attiva contro gli incendi boschivi al Corpo nazionale dei vigili del fuoco” (alla Commissione VIII Ambiente, esame AC 3869, a prima firma del deputato Rosato; relatore è il deputato Paolo Russo).
I lavori odierni continuano con la riunione del comitato ristretto sulla legge: “Norme per la valorizzazione dei prodotti alimentari provenienti da filiera corta a chilometro zero e di qualità” (testo risultante dai provvedimenti presentati dai deputati Realacci e Cenni, AC numero 1481; dal deputato De Girolamo, AC numero 2876; dal deputato Cosenza, AC numero 3022; dal deputato Dima, AC numero 4544; relatore è il deputato De Camillis).
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.

Lascia un commento