Numeri importanti, partecipazione, uomini e donne, nuove generazioni in campo per i Comuni del senese. I numeri, che di solito descrivono “freddamente” la portata di un evento, in questo caso raccontano di una fiducia che, nonostante tutto, rimane ancora viva in terra di Siena se 25mila senesi in diciassette comuni della nostra provincia, si sono recati a votare per poter scegliere il loro candidato a sindaco delle prossime amministrative. La buona partecipazione è il primo viatico per affrontare al meglio il percorso verso il 25 maggio, per sfidare qualunquismo, luoghi comuni e mettere al centro programmi ed idee per reagire alla crisi ed alle difficoltà, per rispondere alle necessarie trasformazioni istituzionali, per avere Municipalità ancora principale riferimento delle difficoltà dei cittadini.
Adesso tutti al lavoro e tutti assieme per costruire, per raccontare con i candidati e i cittadini, programmi innovativi che trovino forti elementi di condivisione intorno temi fondamentali per il lavoro, l’impresa, la salute, il futuro della nostra Provincia. Le primarie del 9 marzo hanno dimostrato che figure ed idee politiche serie, persone al servizio della comunità, possono recuperare la fiducia di tanti cittadini che non frequentano abitualmente la politica. Ora si apre la vera campagna elettorale nella quale ci confronteremo con i nostri avversari, dal Movimento Cinque Stelle alle forze di centrodestra fino alle tante liste civiche che nasceranno in chiave elettorale. Non sarà una passeggiata. In bocca al lupo a tutti i candidati, a partire da David Bussagli e Miriana Bucalossi per la guida dei comuni più grandi che vanno al voto.
25mila senesi alle primarie per scegliere i futuri Sindaci
Per approfondire: