Dal 15 al 17 novembre vi aspetto a Bologna per un importante appuntamento del Pd: “Tutta un’altra storia’. Insieme cercheremo di ragionare, confrontarci e pensare agli anni ’20 del Duemila, con la speranza che possano essere anni straordinari di riscatto, rinascita e liberazione umana. Durante la tre giorni sono in programma assemblee, dibattiti e tavole rotonde per incontrare giovani, mondo produttivo, uomini e donne e costruire assieme la proposta culturale del Pd. Nel corso dell’evento inoltre sarà presentata anche la fondazione culturale del Pd presieduta da Gianni Cuperlo.
Dal 15 al 17 Novembre a Bologna si rifa la carta di identita del Pd. Momenti di lavoro in plenaria, sessioni tematiche, e poi l’Assemblea Nazionale che approverà modifiche statutarie. All’indomani dell’ennesima scissione, noi rilanciamo il Pd. Clicca qui approfondire “Tutta un’altra storia”, a Bologna dal 15 al 17 novembre.
Lunedì 18 novembre parteciperò a un’iniziativa sull’agricoltura organizzata dal Pd empolese. Alle ore 17.30 sarò a Sovigliana-Vinci, presso la casa del Popolo di via Empolese, insieme all’assessore all’agricoltura della Regione Toscana, Marco Remaschi per parlare del Piano di sviluppo rurale.
Venerdì 22 novembre sarò a Rosignano per l’evento del Pd dedicato al mondo dell’agricoltura. Parleremo di sostenibilità e agricoltura, insieme alla sindaca di Castagneto Carducci Sandra Scarpellini e al sindaco di Rosignano Daniele Donati.
Sabato 23 novembre sarò presente alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università di Siena. Sempre sabato 23 novembre Asciano ospita il ‘Premio Crudi in Italia 2019’, l’evento di valorizzazione dei prodotti caseari a latte crudo in programma. La nuova edizione della kermesse ospita anche il convegno “Formaggio: Alimentazione e Benessere” latte crudo valore per ambiente e salute”. Durante la giornata sarà assegnato un Premio Nazionale ai produttori del miglior prodotto caseario a latte crudo d’Italia.