#Agenda: i prossimi appuntamenti

Venerdì 21 febbraio sarò a Torino per partecipare al Festival Internazionale del Giornalismo Alimentare, appuntamento di riferimento per la discussione sul rapporto fra il mondo del giornalismo e quello del cibo, giunto alla V edizione. Nel corso dei tre giorni di Festival sono in programma 35 panel di lavoro che vedranno confrontarsi, nel corso di seminari e tavole rotonde, circa 170 esperti fra giornalisti, istituzioni, imprenditori, foodblogger, influencer, professionisti della sicurezza alimentare, chef e rappresentanti del mondo associazionistico che si sono dati appuntamento a Torino per contribuire a migliorare la qualità dell’informazione che ruota attorno al cibo. Io prenderò parte al dibattito, in programma venerdì 21 febbraio a partire dalle ore 10, dal titolo “Da doggy bag a food bag. Ridurre lo spreco nella ristorazione collettiva“, in compagnia di: Ugo Alciati, Ambasciatori del gusto; della collega deputata Maria Chiara Gadda; di Milvia Panico di Metro Italia e di Laura Rossi dell’Osservatorio sugli sprechi alimentari del MIPAF.

Clicca qui per saperne di più sulla V edizione del Festival Internazionale del Giornalismo Alimentare.

Martedì 25 febbraio alle ore 14.30 presso la Sala Stampa della Camera parteciperò all’iniziativa ‘Il pomodoro No Cap per promuovere condizioni di lavoro giuste nelle campagne italiane“. Sarà l’occasione per presentare il primo progetto Good Land realizzato con No Cap, associazione che si batte contro il caporalato nelle campagne italiane. Un incontro per parlare di lotta al caporalato e di cosa possiamo fare tutti per promuovere condizioni di lavoro giuste nelle campagne italiane e per sostenere il made in Italy agricolo di qualità.