Dal 14 al 18 agosto a Rispescia, nel cuore della Maremma, torna la trentunesima edizione di Festambiente. Cinque giorni di musica, cinema, mostre, dibattiti e conferenze, spazi per bambini, sana alimentazione, benessere. Con molto piacere ho accettato l’invito a partecipare sabato 17 agosto alle ore 21 in qualità di relatrice all’incontro ‘Agroecologia circolare: quando la sostenibilità fa sistema, dal campo alla tavola’. Con me partecipano Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente, Angelo Gentili responsabile nazionale agricoltura Legambiente, Claudio Gallerani presidente COPROB, Mariagrazia Mammuccini FederBio, Roberto Chiesa direttore commerciale Romagnoli S.p.A, Stefano Soli direttore generale Valfrutta Fresco, Sonia Ricci direttrice Agrinsieme. A seguire il premio Ambasciatori del territorio.
Clicca qui per leggere il programma di Festambiente 2019.
Prosegue la stagione delle Feste de L’Unità con tante iniziative nei nostri territori e in giro per l’Italia. Anche quest’ano il Pala De Andrè di Ravenna ospita, dal 23 agosto al 9 settembre, l’edizione nazionale della Festa dell’Unità. Il tema scelto è “Riaccendiamo l’Italia, verde, giusta e competitiva”, per confrontarci insieme sulla nostra idea di politica e di Paese. Il programma dei dibattiti è ancora in fase di preparazione, io sarò a Ravenna lunedì 2 settembre per partecipare a una delle iniziative dedicate al confronto e alla riflessione. La Festa si concluderà l’8 settembre con l’intervento del segretario nazionale del Partito democratico, Nicola Zingaretti. Il 5 settembre sarò alla festa di Milano a presentare il libro “il grande carrello”
Clicca qui per scoprire il programma della Festa dell’Unità 2019.