Già la scorsa settimana ho partecipato all’incontro organizzato da Donne in Campo a Firenze, perchè le donne in agricoltura hanno portato e portano una cifra di innovazione e qualità straordinarie. Poi domenica, sono andata a trovare in azienda, Angela Saba, allevatrice e “casara” di Grosseto. Poi questa settimana con tante occasioni di discussione, incontro e festa dedicate alle donne. Si parte con l’iniziativa dedicata al 70esimo del voto alle donne in programma giovedì 10 marzo, alle ore 10.30 presso l’Istituto tecnico “Sallustio Bandini” di Siena per il focus sul ruolo assunto dalle donne per la fondazione della Repubblica. Sabato 12 Marzo alle ore 17 sarò ospite del convegno “Donne e potere” alla Biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di val d’Elsa. Insieme a tante amiche faremo il punto sulla condizione femminile nel nostro territorio, a partire dal contributo dei centri antiviolenza nella prevenzione della violenza di genere. Ne parleremo con Barbara Bertocci, operatrice del Centro Antiviolenza Donne Insieme Valdelsa fino Lucia Coccheri, presidente del Centro Pari Opportunità, Donatella Cinelli Colombini, neo Presidnete nazionale delle Donne del Vino, Io mi occuperò di portare il mio contribuito sul tema donne e potere attraverso l’analisi del tortuoso percorso che ogni giorno le donne italiane vivono. Concluderà i lavori Elena Liotta psicoterapeuta e consulente con un approfondimento sul rapporto tra potere e psicologia. Apre una nuova settimana sul tema, infine, l’incontro al quale parteciperò dal titolo “Il cambiamento e’ donna! Le donne cambiano le istituzioni. Le istituzioni cambiano le donne” in programma lunedì 14 marzo alle ore 17.30, a Palazzo Patrizi, in via di Città a Siena. All’iniziativa, organizzata dall’Unione comunale e dal gruppo consiliare del Pd, parteciperà anche Valeria Fedeli, vicepresidente del Senato. Ci saranno Rosanna Pugnalini, presidente della commissione pari opportunità della Regione Toscana; Simone Vigni, presidente della commissione pari opportunità del Comune di Siena; Giulia Periccioli, presidente delle elette, il sindaco di Siena Bruno Valentini e il segretario dell’unione comunale del Pd“Città di Siena” Alessandro Masi.
Insomma, proviamo a non fermarci… Buon 8 marzo a tutte