La scorsa settimana la Ministra Teresa Bellanova ha riferito in Aula sulle iniziative in campo per l’agricoltura sull’emergenza Covid-19. Un comparto, quello agricolo, che ha garantito in questi mesi continuità nell’approvvigionamento di cibo fresco e di qualità, ma che sta vivendo pesantissimi problemi nel settore floricolo, nella pesca, nell’export e nel lattiero caseario. Il Governo sta predisponendo strumenti per le emergenze, ma servirà mettere al centro politiche capaci di sostenere una ripartenza di svolta. Alla ministra ho chiesto tre cose a nome del Pd: una ripartenza con misure che abbiano la caratura della svolta, un maggiore investimento nella produzione nazionale e nel rafforzamento della filiera nazionale e di qualità, un lavoro utile a pretendere di più dall’Europa, perché non possiamo accontentarci di partite di giro, occorrono risorse fuori dalla PAC e dallo sviluppo rurale. Il primario non può diventare prioritario solo nella stagione della emergenza, ma deve restare centrale, compiendo un salto di qualità dal punto di vista del suo valore, culturale, sociale ed economico.
Clicca qui per leggere il mio intervento in Aula
Clicca qui per vedere il video del mio intervento in Aula.