Agricoltura: Cenni, aste al doppio ribasso. Avanti con la direttiva. Anche strumenti nazionali per sostenere filiere trasparenti

 

“Le audizioni di oggi ci confermano quanto siano importanti il lavoro in corso per la definizione della Direttiva contro le pratiche sleali, ma anche gli strumenti che Governo e Parlamento possono attivare per scoraggiare sottocosto e aste al ribasso sui prodotti agroalimentari”. Lo dichiara Susanna Cenni, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, a proposito delle audizioni svolte oggi sul fenomeno delle aste al doppio ribasso.

“È risultato chiarissimo – continua – dalle indicazioni raccolte attraverso le audizioni, e in modo particolare da quella del dottor Ciconte, autore di una importante inchiesta, che dimostra come tali pratiche nascondano e finiscano per causare la penalizzazione dei produttori, lo sfruttamento della manodopera condizionando prezzi e remunerazioni. In questo senso, gli sforzi che una parte della Gdo sta compiendo, anche aderendo ai protocolli del Ministero, sono importanti”.

“Sarà nostro compito approfondire ogni intervento utile a far rispettare le norme in essere, a monitorare i fenomeni, a sostenere e incoraggiare le filiere agroalimentari trasparenti ed etiche”, conclude Cenni.