#AgricolturaPd: incontro con associazioni di impresa di agricoltura e pesca

La settimana scorsa ho convocato, come responsabile agricoltura del PD, un incontro del Dipartimento Agricoltura con le associazioni di impresa dell’agricoltura e della Pesca. Erano presenti anche il vice segretario del PD Andrea Orlando, la Responsabile per la segreteria del programma Chiara Braga, la capogruppo in Commissione Agricoltura Antonella Incerti e il responsabile economico del PD, Emanuele Felice.

In queste settimane il Governo sta lavorando per poter avviare la definizione delle priorità e dei grandi progetti da presentare per l’utilizzo delle risorse previste dal Recovery Fund. Il PD è convinto che questa occasione vada utilizzata dai comparti dell’agricoltura e della pesca con progettualità forti che consentano un salto di qualità in termini di transizione ecologica, modernizzazione e capacità competitiva, per questi motivi abbiamo deciso di incontrare le associazioni del settore. Abbiamo affrontato quindi i temi del Recovery Fund, delle strategie Europee che discendono dall’European Green Deal, (Farm to fork e Biodiversità), abbiamo parlato dello Stato delle imprese dopo la crisi Covid e delle prospettive, considerando che purtroppo la pandemia non è ancora alle nostre spalle, degli effetti dei provvedimenti adottati con i decreti del Governo, e di come l’agricoltura possa e debba cogliere l’occasione che si presenta per una crescita secondo obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale, di equità e di innovazione.

Il nostro paese ha la possibilità di divenire leader in Europa per sistema alimentare di qualità, a forte trazione biologica, con la giusta redditività per gli agricoltori e i pescatori, garantendo a tutti i cittadini l’adeguato approvvigionamento alimentare.

I metodi e le modalità possono davvero fare la differenza in questa sfida, per questi motivi abbiamo chiesto alla Ministra di attivare una cabina di regia permanente tra il Mipaaf, le Regioni, gli Stakeholders e la ricerca.

È un’occasione unica che non possiamo perdere.