#AgriEGreen: la mozione per i cambiamenti climatici e la promozione della candidatura dell’Italia quale Paese ospitante della COP 26 nel 2020

 

In Aula è arrivata la mozione del Pd, a prima firma Chiara Braga, che chiede azioni urgenti e impegni puntuali contro i mutamenti climatici. Tra gli impegni previsti dal testo per l’esecutivo ci sono di perseguire con efficacia la candidatura dell’Italia a Paese ospitante la Cop26, centrare gli obiettivi di riduzione delle emissioni assunti a Parigi, accelerare su transizione energetica e conversione ecologica dell’economia, azzerare gli incentivi ambientalmente dannosi. Un impegno importante per il nostro Paese richiesto a più voce anche dai tanti i giovani che hanno invaso le piazze qualche settimana fa sull’esempio della studentessa svedese Greta Thunberg, per chiedere di contrastare i cambiamenti climatici e salvare il pianeta. Una testimonianza forte che è nostro dovere accogliere attraverso azioni concrete e radicali a partire, come richiesto dalla mozione, dall’attuazione della strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile, rendendo pienamente operativa la Commissione nazionale per lo sviluppo sostenibile e sostenendo tutte le iniziative legislative volte a promuovere l’inserimento del principio dello sviluppo sostenibile in Costituzione. In questo senso si inquadrano le richieste di realizzare una fiscalità ambientale e gli investimenti in un piano strutturale di messa in sicurezza del territorio, con politiche di prevenzione e mitigazione del rischio e di adattamento ai cambiamenti climatici. Si chiede, inoltre, di avviare un grande programma di investimenti pubblici orientati ai principi della sostenibilità ambientale, con azioni di riqualificazione energetica e messa in sicurezza sismica degli edifici pubblici e privati, politiche di rigenerazione urbana, di contrasto al nuovo consumo di suolo e all’abusivismo edilizio. Al fine di accompagnare la transizione verso un modello di economica circolare basato su un uso efficiente delle risorse naturali, su una corretta gestione dell’acqua, su un virtuoso ciclo dei rifiuti che punti alla riduzione della loro produzione e al recupero di materia e energia.

Clicca qui per leggere la mozione.

Clicca qui per vedere la dichiarazione di Chiara Braga.