#Agri&Green: Foodporn vs Foodpoor. Alla Camera il progetto fotografico ASeS e Cia: parliamo sempre più di cibo e sempre meno di fame

Il 18 dicembre, alla Camera, assieme a Ases e Cia abbiamo presentato il bel progetto fotografico “Foodporn vs Foodpoor”, che raccoglie scatti dal Senegal. Un racconto di povertà, fame, land grabbing e per fortuna di cooperazione internazionale. Si è parlato di agricoltura e di sovranità alimentare, di necessità di cambiare paradigmi dello sviluppo. Alla conferenza stampa hanno partecipato Giuliano Ciano del Forum Nazionale Agricoltura Sociale; Silvia Stilli dell’Associazione ONG Italiane; Mauro Pagnano, Fotoreporter Etiket; Cinzia Pagni di ASeS, Agricoltori Solidarietà e Sviluppo e Dino Scanavino Presidente nazionale Cia-Agricoltori Italiani. Cia e Ases sono protagonisti di un bellissimo lavoro e di una forte volontà di collegare l’agricoltura italiana ai temi della povertà e dell’accesso al cibo, alzando lo sguardo ben oltre la funzione di rappresentanza sindacale.  È importante non rassegnarsi a povertà e fame, dando seguito agli obiettivi che i Paesi si sono dati in sede di Onu, di FAO, dentro allo stesso appuntamento di Expo, per “nutrire” il pianeta. Il progetto fotografico è davvero molto bello, un modo efficace per raccontare attraverso le immagini la realtà. Sconfiggere la fame è uno degli obiettivi 2030, lo si può fare con scelte e politiche: investire sulle donne, combattere il land grabbing, sostenere la biodiversità, combattere lo spreco alimentare, sostenere la cooperazione allo sviluppo. Ognuno di noi può fare qualcosa.  Su questo si sta impegnando anche l’Intergruppo parlamentare che è nato pochi mesi fa.

 

Clicca qui per leggere il comunicato stampa di Cia e Ases.

 

Clicca qui per vedere il video della conferenza stampa alla Camera.  

 

Clicca qui per leggere il pezzo de La Repubblica.