Il governo ha posto la fiducia alla Camera sulla Legge di Stabilità, per sbloccare la manovra nel più breve tempo possibile. Intanto qualche timido segnale per il nostro territorio siamo riusciti a ottenerlo sul fronte del recupero e della messa in sicurezza delle zone alluvionate, con un emendamento che prevede lo stanziamento di 50 milioni di euro, aggiuntivi ai 20 già stanziati al senato, per ogni anno del triennio 2014 – 2016 a favore dei territori che sono state interessate gravemente dall’ondata di maltempo. Ovviamente il nostro obiettivo era ben diverso in termini di risorse, ma non è stato possibile attraverso i soli emendamenti ad una legge di stabilità già molto complessa. Questo risultato, certo parziale, dovrà adesso vedere le Regioni concordare criteri di riparto tra i territori interessati. La messa in sicurezza del territorio resta , e in maniera sempre più urgente, la prima grande opera di cui il nostro Paese ha bisogno. Tra gli emendamenti del Pd figura anche un ulteriore testo che impegna il Governo e il Ministro dell’ambiente a destinare quota parte del fondo per le politiche di coesione agli interventi di messa in sicurezza del territorio. Ci auguriamo quindi altre risorse possano essere destinate a Siena anche attraverso questa possibilità. Abbiamo inoltre chiesto che possano accedere a queste risorse anche le imprese, comprese quelle agricole e attendiamo i testi definitivi per verificare che le nostre richieste siano state accolte.