Domenica 26 maggio i destini dell’Europa e quelli dei nostri territori si incroceranno in una giornata molto importante. Siamo in un momento delicato e il voto delle amministrative, al pari di quello per le europee, assume un valore particolare. A Siena e Pisa si vota in 55 comuni, 29 nel territorio senese, 26 in quello pisano. Un bel test che misurerà anche lo stato di salute delle forze di centrosinistra dopo le sconfitte patite nelle ultime tornate elettorali. Sarà un esame importante, anche perché andranno alle urne realtà “di peso”, dal punto di vista della popolazione: penso a Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa, nella provincia di Siena e a Ponsacco, Pontedera, San Giuliano Terme, San Miniato, in quella di Pisa. Dal punto di vista politico, credo che la scelta di domenica, anche a livello locale, sia tra chi vuole scommettere su più sviluppo, più apertura, più democrazia e chi, al contrario, sceglie di chiudersi, puntando sulla paura e su spinte retrograde e populiste. Ho girato molto in questi giorni nei “miei” collegi e ho trovato una squadra di candidati forte, motivata, legata in maniera profonda alle rispettive comunità. Vedere tanto entusiasmo e tante energie in campo è un segnale di speranza, non solo per il voto, ma per il futuro. Domenica 26 maggio servirà il contributo di tutti. Si vota delle ore 7 alle ore 23.
Sulla pagina Fb del Pd di Siena e di Pisa potete trovare tutti i candidati del Partito Democratico e gli aggiornamenti su queste ultime ore di campagna elettorale.