Sessanta mila controlli e 32 milioni di euro di valore di sequestri. Sono questi i numeri della lotta alla contraffazione. Questa settimana la commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo di cui sono capogruppo per il Pd, ha svolto l’audizione del Ministro alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina.
Un incontro che non ha solo fotografato l’azione messa in campo contro un fenomeno che attenta alla nostra economia, alla nostra salute e mette in serie difficoltà la parte sana della nostra imprenditoria, sottraendo mercato alle produzioni di qualità della nostra agricoltura e del nostro agroalimentare, ma anche illustrato le novità attivate a livello europeo e le iniziative da lanciare in occasione di Expo. Sono convinta che abbiamo un ministro determinato nell’azione di contrasto alla contraffazione agroalimentare, e un sistema di controlli che sta funzionando, lo abbiamo visto anche in Terra di Siena, e che va comunque rafforzato. Dobbiamo far diventare la contraffazione un pessimo affare rivedendo norme e sanzioni. L’auspicio è che diventi una delle battaglie determinati e qualificanti di tutto il governo e che Expo sia una grande vetrina di rilancio dell’azione di contrasto e di prevenzione alla contraffazione.