Api e salute. primi risultati importanti.

Un segnale positivo è arrivato in ambito agricolo e ambientale. La Commissione consultiva per i prodotti fitosanitari ha infatti deciso di prorogare fino al 31 dicembre la sospensione per l’impiego dei neonicotinoidi per la concia delle sementi, nel rispetto del principio di precauzione. Nei giorni scorsi avevo sul tema depositato una  risoluzione, che impegnava il Governo a tener conto dei risultati della ricerca Apenet, che ha infatti evidenziato una relazione diretta tra l’uso di questi principi attivi e la mortalità delle api, registrata in alcune condizioni ambientali. Sul tema sono intervenuta a luglio presentando un’interrogazione alla quale è stata data risposta sdal sottosegretario Martini, solo pochi giorni fa, chiedendo la proroga del divieto di utilizzo dei neonicotinoidi per la concia delle sementi, continuando al contempo a sviluppare tutti gli approfondimenti tecnici e scientifici necessari per migliorare la qualità della nostra agricoltura, come hanno già fatto la Germania a la Slovenia, che hanno deciso di mettere definitivamente al bando l’impiego dei neonicotinoidi.

One thought on “Api e salute. primi risultati importanti.

  1. Ritengo sia una cosa da perseguire con la maggiore insistenza possibile, sino al divieto di utilizzo dei neonicotinoidi. Non si possono correre rischi; LE API SONO TROPPO IMPORTANTI NELL’ECOSISTEMA.

    Giorgio

Comments are closed.