Appello a sostegno di Susanna Cenni

Domenica prossima 30 Dicembre, a Poggibonsi, e in tutta la Toscana si svolgeranno le primarie per designare i candidati del nostro territorio per le prossime elezioni politiche che ci saranno nel mese di Febbraio 2013

Con vero piacere vi coinvolgo in un appello per la rielezione al Parlamento Italiano di Susanna Cenni per l’impegno che ha prodigato in ogni iniziativa nella quale l’abbiamo coinvolta e molte altre che ha intrapreso per la sua esperienza e sensibilità su temi sociali, economici e politici facendo onore al  mandato parlamentare appena concluso.

Fra le varie attività che ha svolto, vorrei ricordare le più recenti, in ordine di tempo, che ci stanno particolarmente a cuore:

  • la battaglia sulla proprietà industriale a tutela delle aziende produttrici di complementi di arredo di design che riguardava un elevato numero di imprese del nostro territorio. La battaglia si è sviluppata per oltre un anno e mezzo, con vari interventi in parlamento e vari incontri fra le istituzioni locali, la Commissione delle Attività produttive e il Ministero per lo Sviluppo Economico.   Come è noto la vicenda si è conclusa positivamente (vedi in allegato il comunicato del Consorzio Origini)
  • La seconda importante attività riguarda il settore del Camper con l’attivazione del percorso per il riconoscimento del Distretto del Camper nel nostro territorio dove è concentrata il 90% della quota di produzione nazionale e occupa sul nostro territorio oltre tre mila addetti. Il percorso è iniziato nel mese di Luglio 2012 con la presentazione di un Ordine del Giorno al Governo e una risoluzione alla Commissione delle Attività Produttive.

Si sono sviluppati incontri fra le istituzioni locali e il Ministero dello Sviluppo Economico per la individuazione di condizioni e risorse a sostegno del settore. Il 30 di novembre scorso è stato firmato un  protocollo per la formalizzazione di una serie articolata di richieste e proposte volte a sostenere la difesa e lo sviluppo del distretto e del sistema occupazionale.

Susanna, pur giovane, ha una storia politica lunga e proficua. Prima ancora dell’esperienza parlamentare è stata attivissima nelle istituzioni locali, nonché Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana e durante questo mandato ha realizzato molte iniziative delle quali molti operatori del settore ricordano con soddisfazione.

Di là delle attività svolte ciò che più conta per me, è  la consapevolezza di parlare di una persona per bene, diretta e senza mezzi termini; una persona con la quale si sta bene, si parla di tutto e trova sempre il modo di dare un suo contributo. Non pensa mai alla posizione, ma al bene del sistema, della collettività di coloro che gli hanno dato mandato e fiducia, e per il nostro territorio ha fatto molto.

In questo momento storico abbiamo più che mai bisogno di persone così.

I sostenitori: Ancilli Maria Pia, Ancillotti Roberta, Benvenuti Flaminio, Bernardeschi Paola, Bianchini Mauro, Bruni Fabio, Cappelli Franco, Cappelli Onorio, Cenni Giampiero, Corsi Marino, Faraoni Tiziano, Lelli Ilio, Mazzola Paola, Muzzi Lorita, Nardi Francesco, Nesi Nello, Pini Stefano, Renzi Franco, Tanzini Mauro, Verdiani Marco, Volterrani Mario.

Lascia un commento