Assemblea territoriale PD Siena

Susanna sarà alla Assemblea territoriale del Partito Democratico di Siena, che si svolgerà presso l’Auditorium della Confesercenti provinciale (S.S. 73 Levante, 10).

Per le conclusioni interverrà il Segretario regionale Andrea Manciulli.

One thought on “Assemblea territoriale PD Siena

  1. Gentilissima Onorevole Susanna Cenni
    Siena 06/02/2009

    Innanzitutto voglio presentarmi : Mi chiamo Giovanna Mallardo, sono una iscritta fondatrice alla sede del PD di Siena sez. Petriccio, ho 18 anni ed abito a Siena da circa tre anni perché mi sono trasferita con tutta la famiglia dalla provincia di Napoli per problemi di lavoro di mio padre che si è trovato in mobilità dopo 18 anni di lavoro per “Fallimento aziendale” (per fortuna ora lavora presso l’università di Siena).
    Mi trovo in stato interssante al 7° mese di gravidanza una scelta coraggiosa quella di portare avanti la mia gravidanza nonostante le tantissime difficoltà. La prima di aver dovuto abbandonare la scuola (non riuscivo a stare chiusa in classe, mi sentivo soffocare e in più mi veniva spesso il vomito) dove frequentavo il 4°anno di Operatore d’impresa Turistica. La seconda, avere il papà del nascituro che “lavoricchia” nel settore Edile a Napoli senza un regolare contratto di lavoro rischiando la propria pelle tutti i giorni per 30 euro quando non piove e c’è lavoro, praticamente un disoccupato. Lui vorrebbe trasferirsi qui a Siena, ma un grosso problema è quello abitativo dove io e la mia famiglia composta da 6 persone me compresa viviamo in una vecchia casa colonica umida, con muffa e intonaco cadente dalle soffitta, composta da due piccoli vani più un bagno: in tutto 50 mq. Sono costretta a condividere la camera da letto con i miei 3 fratelli di 24-20-e 14 anni dormendo in due letti a castello. La mia famiglia paga per questo alloggio 550 euro al mese e se considera che solo mio padre lavora con un reddito di circa 18.000 euro annui! Mia madre invece dopo due anni è riuscita a trovare un lavoretto a tempo determinato di 6 mesi con scadenza 31 marzo 2009.
    I miei fratelli maggiorenni attualmente sono in cerca di lavoro, mentre il più piccolo frequenta la 2^ media e per recarsi a scuola deve pagare l’abbonamento per lo scuola bus ed in più porta un apparecchio dentale per problemi alle arcate pagando 850 euro annui di ticket sanitario.
    Le lascio immaginare l’incubo che ho sapendo che ad aprile nascerà il bimbo e saremo in 5 persone nella cameretta in più la culla non avendo neanche lo spazio materiale dove appoggiarla. Abbiamo esposto il problema al comune di Siena sia ai politici sia agli assistenti sociali, ma sembra che a nessuno interessi. In proposito mio padre ha anche partecipato ai bandi emessi dal Comune di Siena sia per canone concordato (escluso perché troppo povero, ha provato anche a far ricorso al TAR riuscendo ad avere una sospensiva, ma il Comune ha fatto ricorso al Consiglio di Stato avendo esito positivo) sia per assegnazione ERP case popolari (escluso perché troppo ricco anche perché nel frattempo mio fratello aveva lavorato per 6 mesi con contratto co.co.pro facendo lievitare il reddito familiare). I miei genitori in questi ultimi mesi hanno provato a cercare una casa un po’ più grande anche attraverso agenzie immobiliari, ma vengono derisi quando sentono che il loro budget non può superare i 700 euro mensili. Purtroppo la stessa cosa vale anche per i comuni limitrofi di Siena.
    Le lascio immaginare la mia angoscia che mi deprime giorno dopo giorno man mano che si avvicina il giorno del parto. Eppure l’evento di un figlio porta sempre Gioia in ogni “casa”
    Ho avuto in questi mesi molte volte la tentazione di ABORTIRE per la disperazione, altre volte penso che se commettessi un reato e mi portassero in una cella del carcere almeno lì avrei gli spazi che consentono di poter crescere un figlio. Ma fortunatamente, riesce a prevalere in me l’istinto materno.
    Dopo questo sfogo vorrei solo esprimere la mia forte richiesta di aiuto e che possa venire nel rispetto della mia dignità che continua ad essere giorno dopo giorno sempre più calpestata da questa società così non attenta ai bisogni che una persona come me possa avere durante la propria vita per far nascere un bambino.

    Grazie per l’attenzione che vorrà mostrare. F.to
    Giovanna Mallardo
    E mail giovannamallardo@libero.it

Comments are closed.