Pochi giorni fa in Aula, nonostante le difficoltà operative, abbiamo licenziato un provvedimento importante che riduce la pressione fiscale sul lavoro dipendente e rimette nelle buste paga dei lavoratori risorse importanti. Aumentiamo gli attuali 80 euro a 100 euro netti in busta paga per tutti gli attuali percettori del bonus fiscale ed estendiamo il beneficio ad altri 4,3 milioni di lavoratori dipendenti che fino a oggi ne erano esclusi, per un totale di 16 milioni di lavoratori. Viene istituita una detrazione fiscale Irpef ulteriore rispetto a quella esistente a beneficio di coloro con redditi superiori a 28.000 euro e fino a 40.000 euro, esclusi dal trattamento integrativo. La detrazione ha carattere temporaneo, in quanto si applica limitatamente alle prestazioni rese nel semestre che va dal 1 ° luglio al 31 dicembre 2020, in vista di una revisione strutturale del sistema delle detrazioni.
Clicca qui per leggere il dossier che sintetizza il decreto legge che taglia il “cuneo fiscale”
Clicca qui per vedere l’intervento in Aula di Claudio Mancini.