Tante promesse e nessun impegno concreto. Sullo ‘Scippo Periferie’ a oggi il Governo non ha rispettato nulla degli impegni assunti con ANCI. Il Pd prosegue il suo impegno e anche questa settimana siamo tornati a chiedere al Governo, attraverso una mozione, di rispettare quanto assunto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, nell’incontro con i sindaci dell’11 settembre e di approvare con la massima urgenza un provvedimento finalizzato a reintegrare tutte le risorse necessarie ad assicurare l’integrale finanziamento delle 96 convenzioni previste nel Bando Periferie. Con il blocco dei finanziamenti voluto dal Governo Di Maio -Salvini sono stati pregiudicati i diritti di oltre 19 milioni di cittadini e di quasi 100 territori che non vedranno la realizzazione degli oltre 1.600 interventi già approvati. Un danno anche per Siena, che si è vista bloccare i 10 milioni che si era guadagnata grazie ai progetti per migliorare il decoro urbano, incentivare la manutenzione e il riuso delle aree pubbliche e delle strutture edilizie nei quartieri di San Miniato, Taverne e Isola d’Arbia. Progetti che erano stati presentati dalla Giunta Valentini e che erano stati approvati grazie al bando dei Governi Renzi e Gentiloni e per il cui recupero avevo già presentato altri atti tra cui anche un emendamento al Milleproroghe. Un danno per la qualità della vita dei nostri cittadini e per la crescita economica dei territori su cui non intendiamo abbassare la guardia. Così venerdì 26 ottobre faremo sentire la nostra voce anche a Siena attraverso un incontro in programma alle ore 18 presso il centro anziani di San Miniato. Insieme a me ci saranno Matteo Biffoni, presidente dell’Anci e Alessandro Masi, capogruppo del Pd del Comune di Siena.
Clicca qui per leggere la mozione del Pd.