
Il programma degli interventi. La tavola rotonda si aprirà con i saluti di Anna Maria Dini, coordinatrice Donne in Campo Toscana e di Alessia Bettini, assessore all’ambiente del Comune di Firenze. Seguiranno le riflessioni dedicate al racconto delle esperienze delle agricoltrici, con interventi di Susanna Cenni, deputata del Pd alla Camera e prima firmataria della proposta di Legge sulla biodiversità; Mara Longhin, presidente Donne in Campo; Maria Grazia Mammuccini, vicepresidente Navdanya International; Luca Brunelli, presidente Cia Toscana e Marco Remaschi, assessore all’agricoltura della Regione Toscana. Le conclusioni saranno affidate a Cinzia Pagni, vicepresidente vicaria Cia. Alle ore 13.30 si apriranno i laboratori con presentazione e degustazioni dei prodotti di Donne in Campo e di olii, vini, formaggi e mieli in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Firenze.