Mamme a parlare di scuola a Radicondoli, uomini e donne a parlare di crisi ed età pensionabile e San Gimignano, nel Chianti a parlare di cooperazione, saharawi, le donne della rete ed il decalogo per la spesa sostenibile, e poi ancora lavoro, crisi, diritti, libertà femminile a Siena, a Sovicille, a Scandicci, a Montisi,a Firenze…la mia settimana nel “collegio” e l’energia e le intelligenze di tante donne mi dicono ancora una volta quanto le donne possono dare alla politica, ad una evoluzione positiva della nostra società e dell’Italia.
C’è tanto bisogno delle donne, di quella parte del mondo ancora tanto, troppo seconda: nel lavoro, nella società, nella politica.
l’8 marzo, per quanto sommerso di messaggi commerciali e fuorvianti (a volte davvero nauseanti), è ancora una grande occasione per pensare e far pensare…utilizziamola.
Un grande grandissimo abbraccio solidale a tutte le donne del mondo!
Un abbraccio speciale a Rebecca, mia nipote, a Graziella, mia mamma, a Katia mia cognata e alla piccola che aspetta…oggi ci sarà una festa di compleanno speciale che le festeggerà tutte quante.
Susanna