Anche Susanna Cenni ha aderito all’appello promosso dal senatore del Partito democratico Ignazio Marino per il Testamento biologico e la libertà di cura. L’iniziativa, sostenuta da molti personaggi non solo della politica, ma anche del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo, ha superato le 30mila adesioni nonostante sia stata lanciata poche settimane fa.
Il successo dell’iniziativa è dimostrato anche dai 16mila sottoscrittori che su Facebook hanno aderito alla causa ‘supportiamo il disegno di legge Marino sul testamento biologico e contro l’accanimento terapeutico’. Marino ha chiesto di “diffondere il più possibile l’appello: se ogni firmatario segnalasse l’iniziativa a tutti i suoi contatti di posta elettronica e su Facebook, potremmo raggiungere rapidamente l’obiettivo delle 100mila adesioni. A quel punto il Parlamento dovrà ascoltare la nostra opinione: i cittadini, sia che vogliano utlizzare ogni risorsa della medicina sia che intendano accettare la fine naturale della vita, ritengono che questa debba essere una decisione personale”.
Per aderire all’appello per il diritto di libertà di cura e approfondire molti argomenti legati a questi temi è possibile visitare il sito www.appellotestamentobiologioco.it.