Camper: con i lavoratori e gli enti locali per sostenere e superare la crisi.

Non solo il programma teatrale riempie la sala maggirore del Politeama ieri affollata dai lavoratori di questo settore. 

Facendo una fuga dalle votazioni parlamentari, anche a nome di Franco ceccuzzi, ho preso parte alla opportuna convocazione straordinaria dei consigli comunali aperti ieri a Poggibonsi.

Il clima è pesante, e non potrebbe essere altrimenti: stiamo parlando di quasi 4000 lavoratori che rischiano pesantemente. Per alcune centinaia di loro la cassa integrazione e la mobilità sono già una realtà. Prima della pausa estiva la crisi aveva già prodotto pesanti decisioni, ma le vicende internazionali stanno agggravando e pongono pesanti ipoteche su futuro e ripresa.

Le istituzioni a raccolta si stanno dando da fare, ma sarà difficile non interrogarsi ed attivarsi per costruire nuovi sbocchi occupazionali e forse una nuova riconversione verso nuovi settori produttivi.

Crisi economica e ricaduta sociale su una grande area. Di questo tutti quanti dovremo occuparci con grande determinazione.

Ho già sollecitato il Ministro delle attvità produttive a fornire una risposta alla mia interrogazione sulla crisi. La Pdl che ha come primo firmatario Franco Ceccuzzi ha già raccolto numerose firme.

Siamo a fianco dei lavoratori e della loro mobilitazione…e non solo perché siamo i parlamentari di questo territorio, ma perché è un pezzo di economia della Toscana e del nostro paese.

La Valdelsa è la terra in cui vivo, sono figlia di genitori che hanno per tutta la vita fatto gli operai nella produttiva Poggibonsi, mio padre è anche stato un cassintegrato della prima fabbrica di roulotte di questa città. Ero una bambina allora, ma la mia infanzia, la mia storia, le fatiche delle famiglie che vivono del loro lavoro in fabbrica appartengono al mio sentire e al mio modo di leggere anche l’impegno parlamentare.

Anche per tutto questo sento questo momento e questa crisi con particolare coinvolgimento. 

  Susanna

 

One thought on “Camper: con i lavoratori e gli enti locali per sostenere e superare la crisi.

  1. Cara Susanna,
    prima di tutto un saluto e un augurio per il tuo sito che trovo davvero interessante.
    Il precipitare delle cose di queste ultime settimane mi preoccupa enormemente ma mi rende ancor più determinata a partecipare alla manifestazione del 25!
    Ti scrivo per segnalarti il link “tutte le vostre domande” nella pagina di Repubblica tv di oggi con l’intervista a Veltroni:
    http://tv.repubblica.it/home
    credo ti sarà utile leggerele, se non l’hai già fatto, soprattutto perchè sono commenti dei nostri, della base, che rivelano stati d’animo di grande delusione e confusione. La gente, che non riesce a capire molte frasi, atteggiamenti, scelte, non ha tutti i torti. Sarebbe bello conoscere un tuo parere, diciamo “di sintesi”, alle critiche generalizzate…
    Spero cmq di vederti sabato…Sarò lì a protestare contro questo governo, a sostenere te e tutto il PD!
    Un abbraccio
    Letizia

Comments are closed.