Camper, Cristallo, Conciliazione….per ricominciare a pieno

L’attività politica è ripartita a pieno, e non solo quella parlamentare.

Ieri ho avuto modo di incontrare in mattinata la RSU di Triganò. I lavoratori sono in cassa integrazione e ci sono nubi pesanti sul loro futuro, su quello della Sea, su Rimor. Tutte imprese che negli anni, assieme ad un indotto vivace, hanno saputo eprimere idee, qualità e manodopera capaci. E adesso? Solo problemi di mercato o forse c’è anche un’imprenditoria che si è un pò adagiata, che stenta a innovare ed investire? Forse di tutto un pò. Certo la situazione internazionale complica tutto, il mercato è fermo, ma ci sarà da capire bene quali intenzioni imprese o fondi che non hanno “la testa” in Valdelsa abbiano sul serio. Lo faremo io e Franco Ceccuzzi, con gli strumenti parlamentari, lo stanno facendo le istituzioni locali. Parliamo di un settore che occupa migliaia di lavoratori e lavoratrici.

Nel pomeriggio a Colle ha aperto i battenti la Mostra del Cristallo. Il consorzio con gli enti, la Regione, stavolta ha puntato molto sulla comunicazione e l’immagine con uno splendido allestimento “primaverile” in una piazza nei pressi del Teatro dei Vari, nel centro storico.Non più splendidi calici, ma ..aironi, principi ranocchi, fiori, porcellini e galli. Grande manualità dei maestri del cristallo, ma anche voglia di innovare il prodotto, l’uso del cristallo e del bello che esprime. Tanti artigiani, creatività senza rassegnazione di fronte alla globalizzazione che divora le certezze che per anni hanno visto crescere la ex Calp.

Serata fiorentina infine, con le donne professioniste ed imprenditrici che hanno voluto discutere della legge regionale sulla Cittadinanza di Genere. Lavoro, professionalità, rappresentanza, conciliazione, democrazia: ingredienti difficili da tenere assieme. Anche le donne più affermate nel lavoro e nella carriera non fanno eccezione, la fatica della quotidianità è per tanti aspetti la stessa di tutte le donne che lavorano

Intanto parte ovunque la discussione in vista della scadenza delle elezioni amministrative, sindaci, presidenti delle Province….spero che avvenga senza allontanarsi troppo dai temi in campo come quelli che ho sopra ricordato.

PS: a Firenze in campo una sfida già con troppi concorrenti… Il mio augurio più grande va a Daniela Lastri, per il coraggio e la trasparenza che ha caratterizzato il suo mettersi in gioco.

Comments are closed.