#Canapa: la mia visita all’Istituto farmaceutico militare di Firenze eccellenza per cannabis a uso terapeutico

 

In questi mesi dei è generata una grande confusione sul tema Cannabis con una grande attenzione al tema dei negozi aperti, e generando fraintendimenti e grande ai campi nei quali il nostro Paese è stato in grado di dimostrare qualità, utilità, riscontri positivi. Mi riferisco in modo particolare all’uso terapeutico della Cannabis e alla produzione agricola ad uso industriale ed alimentare. Nei giorni scorsi ho fatto visita allo Stabilimento chimico farmaceutico Militare di Firenze, dove viene prodotta, in esclusiva per il territorio nazionale, la cannabis a uso terapeutico utilizzata in Italia, secondo le esigenze farmacologiche regolate da protocolli precisi di Regioni e Ministero della Salute. Ad accompagnarmi all’istituto fiorentino anche Enzo Brogi, proponente della prima legge regionale, quella toscana, sulla cannabis a uso terapeutico. L’istituto di Firenze ha una storia antica e una lunga esperienza nella produzione di Farmaci Carenti o Orfani.  Si avvale della collaborazione scientifica di CREA e da anni garantisce, con una altissima professionalità, la fornitura di cannabis a uso terapeutico. Si occupa, inoltre, di trasformare un prodotto con caratteristiche qualitative molto elevate e svolge anche un ruolo di calmierazione dei costi a carico di sanità e pazienti che altrimenti non sarebbe possibile con una produzione privata. In un tempo di fake news le polemiche generate attorno alla cannabis light rischiano solo di produrre inutili polveroni e tanta generalizzazione disinformata. Per segnare il giusto confine è necessario sostenere il grande lavoro svolto dall’Istituto Farmaceutico Militare di Firenze e valorizzare le produzioni agricole a fini industriali e alimentari, che in questi anni hanno visto importanti investimenti e consentito passi avanti per l’uso della canapa nell’edilizia, nel tessile e nella trasformazione alimentare.

Clicca qui per leggere il testo della risoluzione sulla canapa.

Clicca qui per leggere il resoconto della visita allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare.