E’ arrivata oggi alla Camera la risposta all’interrogazione urgente presentata dalla parlamentare del Pd Susanna Cenni per fare piena chiarezza sulle cause della morte di Mauro Monciatti; alto funzionario del consolato italiano in Venezuela, originario di Sinalunga, il cui corpo è stato riprovato senza vita lo scorso 4 giugno nella sua abitazione a Caracas.
“A 7 mesi dalla morte – ha spiegato Cenni – la famiglia, la comunità senese e noi tutti non conosciamo ancora l’esito delle indagini e delle autopsie disposte dalle autorità locali. In questi mesi ho avuto modo di incontrare la famiglia Monciatti. Ho visto il fratello e sentito la moglie Valentina. Una famiglia che con determinazione e grande dignità ha chiesto, fin da subito, di fare tutto il possibile per conoscere la verità”.
“Per quanto riguarda la risposta di oggi in Aula – ha detto Cenni – ho apprezzato la ricostruzione fedele e attenta fatta dal sottosegretario agli esteri Benedetto Dalla Vedova, che ha testimoniato l’impegno di tutto il Governo e dell’allora ministro Gentiloni in prima persona. Il sottosegretario ha ricordato i numerosi incontri svolti anche con le autorità venezuelane sul tema e ha assicurato che tale impegno proseguirà, pur nella consapevolezza, di una situazione assai critica presente nel Paese. Non posso però ritenermi soddisfatta per le mancate risposte, dopo 7 mesi, da parte delle autorità locali”.
“Tanti e troppi sono i ritardi che rendono sempre più difficili le indagini e soprattutto l’accertamento delle responsabilità – ha concluso Cenni – Mauro Monciatti era un servitore dello Stato. Ha prestato servizio anche in Africa, Bielorussia e Perù e non possiamo rischiare che la sua morte rimanga tristemente avvolta nel mistero. Per assicurare eventuali colpevoli alla giustizia e per riconoscere la giusta dignità al lavoro svolto da un servitore dello Stato, scomparso nell’adempimento del proprio dovere, ho rinnovato alla Farnesina la richiesta di attivare, con propri uomini e mezzi, tutti i percorsi e gli strumenti nelle mani del Governo per favorire le indagini e arrivare alla verità. E ho sollecitato il Governo a incontrare la famiglia Monciatti. Da parte mia continuerò a seguire gli interessi della famiglia e ad accompagnarli nel percorso per giungere alla verità”.
Qui il link per rivedere gli interventi in Aula.