Il programma del PD per l’agricoltura come motore della transizione ecologica

Per molti anni mi sono occupata di agricoltura e pesca che possono, a mo avviso, essere il vero motore della transizione ecologica e di nuovi sistemi alimentari. Tutte queste esperienze, insieme alle tante istanze raccolte con l’ascolto dei territori, sono confluite della parte del programma del Pd dedicato all’agricoltura che, nelle scorse settimane, ho scritto insieme a molti colleghi e a donne e uomini competenti. Eccolo.

Continua a leggere

#Governo: nel decreto aiuti-bis 17 miliardi per famiglie e imprese

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge “aiuti bis”, un provvedimento da 17 miliardi che si aggiungono ai circa 35 miliardi compresi nelle norme già approvate. Il decreto prevede, tra gli altri, interventi di contrasto all’emergenza energetica, come la proroga degli sconti sulle bollette di luce a gas nel quarto trimestre e del taglio delle accise sui carburanti fino al 20 settembre, la rivalutazione delle pensioni e un ulteriore taglio del cuneo fiscale per restituire a lavoratori e pensionati parte del potere di acquisto eroso dall’inflazione, oltre a misure a sostegno delle aziende agricole contro la siccità e misure per gli enti territoriali.

Continua a leggere

#Cibo: ai Georgofili il punto sui Distretti

La scorsa settimana a Firenze, all’Accademia dei Georgofili, si è riunita l’Assemblea nazionale della Consulta dei Distretti del Cibo: è stato un appuntamento di grande interesse, nonché l’occasione per fare il punto sui progetti dei primi 20 Distretti del cibo e sul loro ruolo nella programmazione e progettazione dello sviluppo territoriale.

Continua a leggere

#InAula: sanità e agricoltura, le ultime mozioni

Dopo la pausa per le elezioni, nei giorni passati i lavori alla Camera hanno portato risultati importanti. Sono state approvate la mozione bipartisan sulla prevenzione del suicidio e una mozione di maggioranza sulla riorganizzazione del sistema sanitario, quanto mai necessaria. Un passo avanti, in campo sanitario, è stato fatto anche con la mozione unitaria che abbiamo approvato con lo scopo di attuare le misure contenute nel “Piano europeo di lotta contro il cancro”. Infine, l’Aula ha anche approvato le mozioni che impegnano il Governo a incrementare le misure per il contrasto della peste suina africana e per il sostegno della filiera suinicola.

Continua a leggere