#Agricoltura: sfruttamento dei braccianti ancora inaccettabile

Nei giorni scorsi, un’operazione della Guardia di Finanza di Piombino ha fatto emergere la realtà di tre aziende agricole che avrebbero impiegato, negli anni, centinaia di lavoratori e braccianti, italiani e stranieri, impegnati per 15/16 ore al giorno a fronte di una paga di 2,5 euro l’ora, senza contratto, con ferie difficilmente concesse e non […]

Continua a leggere

#Agricoltura: contro la crisi servono provvedimenti tempestivi e flessibili

Costi dell’energia e delle materie prime, prezzi senza controllo, blocco della fornitura di cereali e fertilizzanti stanno producendo conseguenze pesanti in un tempo che, con importanti risorse e strumenti, avremmo potuto dedicare alla ripartenza. Oggi invece, davanti a noi, c’è il rischio di un’esplosione violenta della povertà alimentare a livello globale e della scomparsa di […]

Continua a leggere

#Agricoltura: una norma per la promozione di prodotti agroalimentari a km0 e filiera corta

La settimana scorsa è stata approvata dalla Camera in via definitiva la proposta di legge per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta. Il Partito Democratico ha votato a favore del testo, che durante i passaggi parlamentari è stato migliorato e reso […]

Continua a leggere

Agroalimentare: tempestività degli interventi e una rotta che non ci fa perdere la direzione, questo serve al sistema agricolo e alimentare del nostro Paese

Costi dell’energia e delle materie prime, prezzi senza controllo, blocco della fornitura di cereali, fertilizzanti, stanno producendo conseguenze pesanti in un tempo che, con importanti risorse e strumenti avremmo potuto dedicare alla ripartenza. Oggi, invece davanti a noi c’è il rischio di un’esplosione violenta a livello globale della povertà alimentare, e della scomparsa di imprese […]

Continua a leggere

Sfruttamento braccianti: agricoltura non può sottostare a logiche criminali

(Foto Ansa)   Il lavoro è un diritto e deve avere piena e totale dignità: dignità significa un salario adeguato, un corretto inquadramento contrattuale, tutele, sicurezza, legalità. È inaccettabile per un Paese civile continuare ad assistere a fenomeni di sfruttamento e alle condizioni disumane che emergono dalle inchieste come quella di cui si è avuta […]

Continua a leggere