Tre leader europei in treno, Draghi, Macron, Scholz in missione a Kiev. negli stessi giorni, in Spagna, Giorgia Meloni pronuncia alla manifestazione di Vox parole durissime. Sono due immagini distanti, opposte dell’Europa. Non credo possano esserci dubbi su quale debba essere la giusta collocazione.
Continua a leggereCategoria: Blog

Proteggere e ridurre le distanze
È stata una lunga direzione del Pd, quella di martedì. Il Segretario ha parlato dei prossimi referendum, del conflitto in corso, del futuro dell’Europa, dei grandi cambiamenti che ci stanno attraversando. Cambiamenti epocali che dobbiamo riuscire a gestire, senza esserne travolti. Non c’è niente di già visto, d’altronde, nello tsunami che ci ha investito: due […]
Continua a leggere
Il momento del coraggio e della speranza
Quasi due mesi di guerra. La Russia ha rinunciato ai suoi progetti più ambiziosi su Kiev e ripiegato sulla fascia orientale e sudorientale, ma ha accresciuto la ferocia del suo passaggio. Bucha ed altre città si rivelano martoriate da civili giustiziati e fosse comuni. Non sono stati risparmiati bambini, donne, nessuno. Sono probabilmente decine di […]
Continua a leggere
La dignità, quell’obiettivo per cui lavorare
No. Non è il 2013. La rielezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica non ha a mio parere quei connotati. Quello al suo secondo mandato è stato un “sì” forse non del tutto inatteso, maturato in rispetto della volontà delle Camere e per la convinzione che non è il tempo di crisi politiche mentre […]
Continua a leggere
L’anno che verrà
I loro volti sorridenti sono stati sulle prime pagine dei giornali. Erano in alto, erano al lavoro. E da quell’altezza sono precipitati nell’abisso della morte: erano Roberto Peretto, 52 anni, Marco Pozzetti, 54, e Filippo Falotico, 20 anni. È un paradosso continuare a chiamarle morti “bianche”. Un momento sei lì in cantiere, poco dopo sei […]
Continua a leggere