La crisi climatica è un fatto e i fatti non si rimuovono, non si possono rinviare: si può solo cercare di organizzarci per affrontarli. Subito. Dovrà essere, assieme al tema dei salari, l’assoluta priorità dei nostri programmi elettorali, delle cose da fare.
Continua a leggereCategoria: Blog

Sul lato illuminato della luna
Le colpe di chi, con uno strappo violento, ha messo la parola fine all’esperienza del Governo Draghi sono note. Il Pd, a partire dal grande impegno del suo Segretario, ha lavorato in ogni modo per salvare il Governo. Ce l’abbiamo messa tutta. Oggi stiamo da un’altra parte: stiamo sul lato illuminato della luna, quello abitato dalle persone serie, trasparenti, affidabili, quelle che hanno a cuore la democrazia. E ci rimettiamo a lavoro.
Continua a leggere
Siccità e tempeste politiche
La terra brucia, anche a casa nostra: non è più il tempo di rimandare le scelte politiche sulla crisi climatica. L’emergenza ambientale riguarda ognuno di noi e lo fa oggi, tocca il tempo che stiamo vivendo e ci costringe a cambiare stili di vita. Questo ha bisogno di scelte politiche nette: noi sappiamo bene da che parte stare.
Continua a leggere
I leader nel treno e la leader che urla
Tre leader europei in treno, Draghi, Macron, Scholz in missione a Kiev. negli stessi giorni, in Spagna, Giorgia Meloni pronuncia alla manifestazione di Vox parole durissime. Sono due immagini distanti, opposte dell’Europa. Non credo possano esserci dubbi su quale debba essere la giusta collocazione.
Continua a leggere
Proteggere e ridurre le distanze
È stata una lunga direzione del Pd, quella di martedì. Il Segretario ha parlato dei prossimi referendum, del conflitto in corso, del futuro dell’Europa, dei grandi cambiamenti che ci stanno attraversando. Cambiamenti epocali che dobbiamo riuscire a gestire, senza esserne travolti. Non c’è niente di già visto, d’altronde, nello tsunami che ci ha investito: due […]
Continua a leggere