#InAula: mai più bambini in carcere

Nelle scorse settimane è stata approvata, alla Camera, la legge sulle detenute madri: un risultato che ci riempie di soddisfazione, perché vede finalmente sancito il principio per il quale il superiore interesse dei bambini viene prima di qualunque altro aspetto. Mai più, insomma, i bambini dovranno crescere in carcere.

Continua a leggere

#InAula: sanità e agricoltura, le ultime mozioni

Dopo la pausa per le elezioni, nei giorni passati i lavori alla Camera hanno portato risultati importanti. Sono state approvate la mozione bipartisan sulla prevenzione del suicidio e una mozione di maggioranza sulla riorganizzazione del sistema sanitario, quanto mai necessaria. Un passo avanti, in campo sanitario, è stato fatto anche con la mozione unitaria che abbiamo approvato con lo scopo di attuare le misure contenute nel “Piano europeo di lotta contro il cancro”. Infine, l’Aula ha anche approvato le mozioni che impegnano il Governo a incrementare le misure per il contrasto della peste suina africana e per il sostegno della filiera suinicola.

Continua a leggere

Lavoro, il settore del camper rientri nel tavolo sull’automotive

Il settore del camper sta pagando una forte crisi delle materie prime e della carenza di componenti, seppur a fronte di una mole di ordini che è rimbalzata ben oltre i livelli pre-Covid; per questo con Enrico Letta abbiamo presentato un’interrogazione al ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, per chiedere che la camperistica sia inserita nel tavolo già attivo al Ministero e dedicato all’automotive e alla transizione energetica.

Continua a leggere

#CaroEnergia: via al nuovo “Decreto aiuti”

A fronte delle difficoltà che famiglie ed imprese stanno affrontando a causa degli effetti della crisi in Ucraina, il Consiglio dei ministri ha approvato la settimana scorsa un nuovo “Decreto aiuti”. Le risorse stanziate ammontano a 14 miliardi di euro che vanno a potenziare strumenti utili a famiglie ed imprese, quali il bonus sociale bollette, […]

Continua a leggere

#Territorio: Governo annuncia nuovi fondi per le vetrerie

Per le aziende impegnate nel settore del vetro, e colpite da una durissima crisi che ne mette a rischio la continuità produttiva, sono in arrivo nuovi interventi: lo ha annunciato la viceministra allo Sviluppo economico, Alessandra Todde, rispondendo all’interrogazione che avevo presentato, lo scorso dicembre, insieme ad Enrico Letta e sottoscritta da molti deputati toscani […]

Continua a leggere