Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge “aiuti bis”, un provvedimento da 17 miliardi che si aggiungono ai circa 35 miliardi compresi nelle norme già approvate. Il decreto prevede, tra gli altri, interventi di contrasto all’emergenza energetica, come la proroga degli sconti sulle bollette di luce a gas nel quarto trimestre e del taglio delle accise sui carburanti fino al 20 settembre, la rivalutazione delle pensioni e un ulteriore taglio del cuneo fiscale per restituire a lavoratori e pensionati parte del potere di acquisto eroso dall’inflazione, oltre a misure a sostegno delle aziende agricole contro la siccità e misure per gli enti territoriali.
Continua a leggereCategoria: Lavoro

Europa: le decisioni sul salario minimo
In Europa si è finalmente raggiunto l’accordo sul salario minimo; gli Stati membri avranno adesso due anni per aderire alla direttiva che mira a garantire stipendi adeguati necessari per raggiungere condizioni di lavoro dignitose per tutti i cittadini europei.
Continua a leggere