Cenni: “Insieme ai lavoratori per uscire dalla crisi del camper”

“Siamo vicini a tutti i lavoratori e le lavoratrici coinvolti in questa difficile fase. Io e Franco Ceccuzzi da Roma continueremo a seguire, la situazione di crisi che sta vivendo il distretto camperistico della Valdelsa, cercando di trovare, fin dai prossimi giorni, soluzioni concrete e sollecitando il governo a prendere provvedimenti urgenti”. Queste le parole di Susanna Cenni, deputata del Pd, che ieri, mercoledì 15 ottobre, è intervenuta alla seduta straordinaria del consiglio comunale di zona, svoltasi presso il teatro Politeama di Poggibonsi, convocata dai comuni della Valdelsa in rappresentanza dei parlamentari senesi del Partito democratico impegnati a Roma nel voto.
“Il clima è pesante – ha affermato la deputata senese – e non potrebbe essere altrimenti visto che stiamo parlando di quasi 4mila lavoratori che rischiano il posto di lavoro. Tra loro, già oggi, ci sono alcune centinaia di persone in cassa integrazione e in mobilità che fanno i conti in una fase in cui si fa fatica ad arrivare a fine mese, con importanti decurtazioni di salario. Le vicende internazionali degli ultimi giorni, poi, hanno aggravato una situazione che già prima dell’estate era apparsa difficile, ponendo pesanti ipoteche su una possibile ripresa. L’impegno delle istituzioni, in questi mesi, non è mai mancato, né è mai venuto meno lo sforzo per individuare le migliori soluzioni in grado di dare forza e sostenere le aziende del territorio. Io credo che sia urgente iniziare ad attivarci, insieme alle aziende, per costruire nuovi sbocchi occupazionali e forse una nuova riconversione verso nuovi settori produttivi”.
“Nel corso dell’assemblea – afferma Susanna Cenni – il segretario provinciale del Pd, Simone Bezzini, ha sollecitato il governo a prendere delle decisioni urgenti per affrontare la crisi. Una posizione che condivido e che segue l’interrogazione da me presentata al Ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola, e la proposta di legge, che ha come primo firmatario Franco Ceccuzzi, per il rilancio del settore camperistico. Il governo ha il dovere di dare una risposta ai 4mila lavoratori coinvolti e alle loro famiglie. Continueremo a lavorare – conclude la deputata senese – al fianco dei lavoratori e della loro mobilitazione, mantenendo un contatto costante con le istituzioni non solo perché siamo i parlamentari di questo territorio, ma perché siamo consapevoli che solo lavorando tutti insieme potremo rilanciare un settore rilevante non solo dell’economia Toscana ma anche dell’intero Paese”.

Lascia un commento