“Siamo vicini e solidali con i 340 lavoratori della Trigano e con le loro famiglie, che ormai da anni stanno affrontando una situazione di incertezza occupazionale”. Con queste parole l’onorevole Susanna Cenni, parlamentare senese del Partito democratico, Niccolò Guicciardini, dell’esecutivo del Pd provinciale e Fabio Panci, responsabile lavoro del Pd provinciale, esprimono il loro appoggio ai lavoratori dell’azienda valdelsana che questa mattina hanno manifestato in Piazza Duomo, davanti alla sede della Provinicia di Siena.
“Condividiamo – dice Susanna Cenni – le preoccupazioni dei lavoratori della Trigano, un’azienda di grande importanza per l’economia valdelsana e di tutta la provincia di Siena. L’instabilità occupazionale dei dipendenti si è protratta per troppo tempo. Auspichiamo che al più presto i vertici dell’azienda, anche in collaborazione con le istituzioni, riescano a trovare le giuste soluzioni per risolvere la vicenda e assicurare ai lavoratori e alle loro famiglie, la stabilità occupazionale che meritano. Nei prossimi giorni presenterò un’interrogazione al Ministero per lo sviluppo economico, per portare all’attenzione del Governo la situazione di crisi occupazionale che sta investendo un’azienda strategica per il comparto economico del territorio”.
“I lavoratori della Trigano – continuano Niccolò Guicciardini e Fabio Panci – stanno manifestando da giorni per scongiurare il rischio di nuovi esuberi. Il rinnovo del contratto di solidarietà, infatti, che scadrà nel mese di settembre, deve prevedere tutte le tutele necessarie per i dipendenti dell’azienda. Sono tanti i lavoratori e le famiglie coinvolte in questa trattativa ed è necessario, quindi, che le istituzioni siano presenti per garantire ai lavoratori e alle loro famiglie le sicurezze necessarie. Il Partito democratico ribadisce la sua vicinanza ai lavoratori, non solo nella protesta di oggi, ma anche nel percorso da affrontare per giungere alla chiusura della trattativa. Nei prossimi giorni promuoveremo, in Valdelsa, un incontro per affrontare la questione con i dipendenti della Trigano, cercando di dare tutto il nostro sostegno e impegnandoci a rimanere partecipi e attenti in questo percorso”.
2 thoughts on “Cenni, Guicciardini e Panci a sostegno dei lavoratori della Trigano”
Comments are closed.
CI SE NE FA’ UNA SEGA DELLA SOLIDARIETA’…
Tanto per la cronaca sono figlia di operai che hanno lavorato nel settore, attraversato la cassa integrazione, l’occupazione dell’impresa, ecc..la solidarietà comporta impegno, ognuno nei suoi compiti attiva tutto quello che può per evitare che concluso il contratto di solidarietà i lavoratori non abbiamo prospettiva.. Nel mio caso mi attiverò con il ministero del lavoro e con quello dello sviluppo economico per intervenire