Cenni: “Insieme alla mobilitazione anti Ogm per il futuro della nostra agricoltura e per la difesa della biodiversità”

“Una giornata di riflessione scientifica, oggi, a Milano e poi la mobilitazione in tante città Italiane sabato 5 aprile, ci ricordano le molte buone ragioni per continuare a dire no all’ingresso e alla coltivazione di Ogm nel nostro Paese. Lo si fa spiegando correttamente ai cittadini e consumatori, come le tante sigle che hanno dato vita alla Task force fanno da tempo, ma anche continuando a lavorare per rispettare la terra, l’agricoltura, la biodiversità. Le istituzioni hanno fatto la loro parte: Regioni, Parlamento e Governo si sono espressi con chiarezza. Il neo Ministro Martina si è impegnato a riaprire il dossier Ogm a Bruxelles. Questo è il profilo dell’agricoltura Italiana che vogliamo: biodiversità, produzioni di qualità, nessun rischio di inquinamento genetico. Occorre continuare a difendere queste volontà. E sabato 5 aprile le Piazze italiane rappresentano una nuova importante occasione per ribadirlo con le associazioni riunite nella Task Force per un’Italia libera da Ogm. In attesa del pronunciamento del Tar sul ricorso per la semina del mais transgenico in Friuli, credo sia importante ribadire la volontà diffusa e vasta di questo Paese. Per questo siamo a fianco della Task Force per un’Italia libera da Ogm”. Con queste parole Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera e portavoce nazionale degli Ecodem, interviene in appoggio alla manifestazione promossa in tutta Italia dalla Task Force per un’Italia Libera da OGM che si mobilita contro gli Ogm sabato 5 aprile, in occasione del  lancio della campagna di informazione verso i cittadini sul rischio che corrono le produzioni agricole e il cibo made in Italy.

One thought on “Cenni: “Insieme alla mobilitazione anti Ogm per il futuro della nostra agricoltura e per la difesa della biodiversità”

Comments are closed.