“Una notizia molto positiva per l’agricoltura italiana e per la salvaguardia della biodiversità”. E’ questo il commento di Susanna Cenni, deputata del Partito democratico e portavoce nazionale degli Ecodem, in merito alla sentenza del Tar del Lazio che ha bocciato il ricorso presentato contro la legittimità del decreto interministeriale che proibisce la semina di mais geneticamente modificato Mon810.
“La sentenza del Tar – continua Cenni – è un passo in avanti per contrastare il rischio di inquinamento genetico e dare all’agricoltura italiana quel profilo di biodiversità e qualità per il quale stiamo lavorando da tempo. Il Governo, anche alla luce dell’orientamento unanime del parlamento e delle regioni ha fatto con il decreto una scelta giusta e pienamente legittima. Adesso la grande sfida per il futuro è quella di proseguire anche nell’aggiornamento normativo, riaprendo a livello UE la questione Ogm, definendo l’ autonomia di scelta ai Paesi membri dell’Ue e la massima trasparenza verso i cittadini, sanzionando coloro che con atti irresponsabili mettono a repentaglio la biodiversità, l’agricoltura biologica, la qualità delle nostre produzioni. L’impegno prioritario è quello di tutelare le peculiarità e la qualità dei nostri prodotti. Con questo spirito continueremo a tenere alto il nostro impegno. La sentenza del Tar è segnale positivo anche in vista del semestre di presidenza europeo dell’Italia e di “Expo 2015”. Un evento, questo, che offrirà all’Italia l’opportunità di essere protagonista mondiale di una grande riflessione sul futuro dell’agricoltura e del cibo”.
One thought on “Cenni: “Molto positiva la sentenza del Tar. Continuiamo a lavorare per la tutela della biodiversità””
Comments are closed.