La deputata del Pd saluta con soddisfazione il seminario di oggi promosso dalla Task force per un’Italia libera dagli Ogm
“Un incontro molto positivo che, grazie alla competenza scientifica dei relatori ed al livello degli interventi, rappresenta un ulteriore passo in avanti per capire meglio, semplificare la divulgazione e legiferare nel migliore dei modi sulla complessa materia degli organismi geneticamente modificati”. Questo il commento di Susanna Cenni, deputata del Pd e membro della Commissione agricoltura della Camera dei Deputati, sul convegno “Agricoltura e biotecnologie”, organizzato dalla “task force per un’Italia libera dagli Ogm”, in corso a Roma.
“Più ricerca pubblica e più condivisione delle conoscenze e dei risultati – sottolinea Cenni – sono gli ingredienti fondamentali per la tutela della biodiversità e la crescita dell’agricoltura nel nostro Paese e per svolgere un dibattito concreto che rifugga il rischio semplificazione molto utilizzato quando si individua da un lato la modernità e dall’altro l’arretratezza . Gli interventi di oggi al convegno, tutti di grande competenza e provenienti da tutto il territorio nazionale, confermano invece come la comunità scientifica sia preparata per sostenere la qualità del nostro ambiente e delle nostre produzioni agroalimentari. Un supporto fondamentale che, oggi, sarà ancora più importante, visto che l’Unione europea ha deciso di demandare agli stati membri e alle regioni il compito di legiferare e di scegliere in materia di Ogm”.