“La volontà delle aziende di non mollare e di lavorare per ridare dignità a Chianciano merita tutta la nostra attenzione e tutto il nostro impegno ”. Con queste parole l’onorevole Susanna Cenni, parlamentare toscana del Partito democratico, commenta l’incontro organizzato dall’Associazione albergatori di Chianciano Terme e in programma per domani, venerdì 14 settembre, alle ore 21.30, presso l’Astoria Forum.
“Purtroppo – continua Cenni – per impegni di lavoro programmati da tempo non potrò essere presente all’incontro, ma l’attenzione sulla difficile situazione economica e la mia disponibilità a supportare le iniziative utili alla comunità chiancianese restano completamente al fianco delle istituzioni e delle imprese. Qualche mese fa, come sapete è arrivata dal Ministero dello sviluppo economico una risposta non soddisfacente a un’interrogazione che avevo presentato per chiedere il riconoscimento di ‘area di crisi’ per il territorio comunale di Chianciano e l’adozione di provvedimenti urgenti per scongiurare la crisi economica e sociale del comparto termale e per i quali ci eravamo mobilitati insieme alle istituzioni locali e regionali. Si è aperto uno spiraglio che ci spinge a lavorare verso il Ministero del turismo, e percorreremo certo ogni strada possibile. Credo pero che il futuro di Chianciano non possa certo partire solo da queste opzioni o dall’attesa di risposte miracolistiche ,che non esistono, provenienti dal Governo. Penso che la Regione abbia alcuni strumenti attivabili, che la Provincia sia sempre stata attenta e presente e che. Lo sarà ancora (finche ne avrà la possibilità) che tutti assieme dobbiamo lavorare per ridare prestigio, valore e fiducia alla comunità ed alle imprese che sino ad oggi hanno stretto i denti”.
“Le aziende e i cittadini – continua Cenni – non si arrendono e già da anni le istituzioni comunali, provinciali e regionali toscane si stanno impegnando per avviare tutte le relazioni istituzionali ed economiche possibili. Diversificazione dell’offerta territoriale e termale, affinamento Della vocazione congressuale e turistica dell’area, agevolazioni fiscali per le aree termali (come contenuto in alcune nostre proposte di legge), Credito a supporto delle imprese che vorranno investire, sono alcuni dei punti sui quali poter lavorare. L’assemblea di domani sera sarà indubbiamente un’occasione importante per gli albergatori, ma anche, per tutti coloro che avranno voglia di mettersi a disposizione di una nuova scommessa per Chianciano ”.