“Prendiamo atto dell’impegno del ministro Zaia di risolvere il contenzioso tra le cooperative agricole e forestali e l’Inps, ma attendiamo cifre e atti concreti che attuino queste promesse”. E’ questo il primo commento della deputata del Partito democratico, Susanna Cenni dopo l’audizione di oggi, giovedì 22 gennaio del ministro delle politiche agricole e forestali, Luca Zaia in Commissione agricoltura della Camera dei deputati. L’audizione era stata chiesta dalla stessa Commissione dopo la cancellazione, con il decreto-legge “mille proroghe” varato lo scorso 30 dicembre, di articoli significativi approvati a Montecitorio all’unanimità in occasione del voto sul dl 171. Tra gli articoli cancellati figurava la soluzione all’annosa vicenda tra cooperative forestali e Inps, oggetto di un emendamento presentato da Susanna Cenni, fatto proprio dalla Commissione agricoltura e approvato all’unanimità dalla Camera.
“Il ministro – aggiunge Cenni – ha confermato la validità dell’istanza avviata dal Pd sulla questione del contenzioso tra le cooperative agricole e forestali e Inps. Ne ha condiviso le motivazioni, confermando, di fatto, che la decisione di cancellare la norma è stata del Ministero delle finanze. Zaia, inoltre, si é impegnato a provvedere, con il primo provvedimento tecnicamente utile, a riconfermare la norma, coprendola sotto l’aspetto finanziario”.
“In molte occasioni – continua Cenni – il Partito democratico ha dato credito e fiducia agli intenti del ministro su questa vicenda, ma il tempo ormai sta scadendo. Per ben due volte, a causa di un atteggiamento e di un dietrofront da parte del governo, le cooperative sono passate da una situazione di relativa tranquillità nell’affrontare la rateizzazione del debito verso l’Inps al rischio di saltare. Non possiamo parlare di rilancio competitivo del sistema se non si danno alle imprese certezze sulle norme da applicare”.
“La Camera dei Deputati – conclude la deputata del Pd – si è pronunciata per ben due volte e con voto unanime su questa assurda vicenda che ha colpito soprattutto le cooperative forestali più piccole. Lo scorso 13 novembre è stato presentato un ordine del giorno, sottoscritto da me insieme a Franco Ceccuzzi e Angelo Zucchi, che è stato condiviso al tal punto da essere immediatamente sottoscritto in Aula anche dalla capogruppo del Pdl in Commissione agricoltura, Viviana Beccalossi; dal presidente della Commissione Agricoltura, Paolo Russo, e da numerosi parlamentari del Pdl e della Lega. Lo scorso 18 dicembre, in occasione della discussione del decreto 171, l’emendamento è stato accolto da tutta la Commissione e approvato dalla Camera con voto unanime, prima di essere cancellato il 30 dicembre con il decreto ‘mille proroghe’. Adesso è necessario che l’esecutivo si impegni, una volta per tutte, per chiudere definitivamente questa vicenda”.
Comments are closed.