“Il Governo conferma centralità e strategicità del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) nelle politiche del Mipaf, e questa mi sembra una buona notizia”. Lo dichiara Susanna Cenni, vicepresidente della Commissione agricoltura della Camera, commentando la risposta alla sua interrogazione sulle criticità gestionali e di indirizzo del Crea da parte sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate. “Sono stati importanti gli impegni assunti e confermati dal Governo sul fronte della stabilizzazione del personale e per le procedure di selezione del nuovo direttore, dopo le drammatiche vicende dei mesi scorsi”- prosegue Cenni – “Mai come oggi l’agricoltura ha avuto bisogno di ricerca e innovazione per accrescere competitività, innovarsi e affrontare la sfida dei mutamenti climatici. Le competenze e le attività del Crea sono fondamentali per lo sviluppo dei processi di ricerca, sperimentazione e valorizzazione del comparto agroalimentare. Per questo è fondamentale assicurare le risorse economiche, umane e strutturali, valorizzando le professionalità esistenti e per garantire la piena e continua attività dell’ente”.