Cenni (Pd): “Consumo suolo: bene Martina e Galletti, adesso avanti con determinazione”

“L’audizione congiunta dei ministri Martina e Galletti presso la sala del Mappamondo della Camera dei Deputati, dove erano riunite le commissioni Ambiente e Agricoltura, è stata molto importante e significativa. In Italia vengono cementificati circa 100 ettari di superficie libera al giorno e 244mila ettari all’anno, questa la prima ragione dei disastri che anche poche settimane fa abbiamo vissuto. La sostanziale condivisione sui punti di fondo del provvedimento da parte dei Ministri incoraggia a procedere in maniera rapida. Il suolo agricolo del nostro Paese va salvaguardato, difeso, e in molti casi ripristinato. Non può esistere alcun interesse superiore alla sicurezza dei cittadini ed alla difesa del suolo. In questa Italia fragile dove ogni autunno suona la campanella dei disastri per le piogge dobbiamo essere capaci di dare una risposta forte e di rivedere norme ed anche qualche ipotetico diritto acquisito”. Così Susanna Cenni, deputata del Partito democratico, membro della commissione agricoltura ed esponente Ecodem interviene in merito all’audizione dei ministri Martina e Galletti sul consumo del suolo e sulla discussione sul disegno di legge su questo tema.

“Alcune regioni – continua Cenni –  a partire dalla Toscana hanno già messo in campo scelte coraggiose e misure efficaci. Ciò renderà più facile, anche nei punti più discussi della norma in discussione, coordinare il lavoro delle commissioni agricoltura ed ambiente, con la riforma del titolo V ed il ruolo delle Regioni. Approvare questa norma ci farà compiere un passo in avanti anche nel riconoscimento del ruolo fondamentale che gli agricoltori svolgono nella difesa del suolo dal dissesto”.

Lascia un commento