Cenni (Pd): “Grande risultato al fotofinish. Oggi più garanzie per olivicoltori e consumatori”

L’approvazione della legge a tutela dell’olio italiano è un ottimo risultato che dota finalmente il nostro Paese di un sistema di norme che consentono la completa tracciabilità di un prodotto praticamente presente sulla tavola di tutti gli italiani”. Con queste parole Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera e membro della Commissione agricoltura, commenta il via libera in sede deliberante della Commissione Agricoltura della Camera della legge cosiddetta “salva olio Made in Italy”, dopo l’approvazione al Senato, avvenuto ieri in tarda serata, che prevede tra le novità più importanti la fissazione dei limiti della presenza di achilesteri,  l’estensione del reato di contraffazione di indicazioni geografiche a chi fornisce in etichetta informazioni non veritiere sull’origine, l’introduzione di sanzioni aggiuntive come l’interdizione da attività pubblicitarie per spot ingannevoli, il rafforzamento dei metodi investigativi e di controllo per scongiurare le frodi, e l’introduzione in etichetta del termine minimo di conservazione a 18 mesi dalla data di imbottigliamento.

“Si tratta di un passo importante – spiega Cenni – che va nella direzione della trasparenza delle etichette e della lotta alla contraffazione sugli oli extravergini di oliva, (anche nel nostro territorio abbiamo visto mesi fa cosa ciò significhi). Un successo che corona i tanti sforzi fatti per ridurre le frodi e gli inganni e soprattutto per tutelare i consumatori e garantire la crescita di uno dei comparti agricoli più importanti dell’economia italiana. “In questi anni abbiamo lavorato tanto – conclude Cenni – presentando interrogazioni e mozioni all’indirizzo del Governo, per promuovere un sistema di norme certe che garantiscano la tracciabilità del prodotto, accertino i controlli e stabiliscano le sanzioni nei confronti di chi compie frodi e truffe. In questo modo possiamo dare un aiuto concreto ai produttori di olio di oliva, garantendo una concorrenza leale e trasparente, che si può ottenere solo con la tracciabilità sulla provenienza delle olive, sulla lavorazione e su un sistema di analisi indiscutibili. L’augurio è che l’impegno a sostegno dell’olio italiano, prosegua, anche nel corso della ormai prossima legislatura, con la messa a punto di un piano olivicolo nazionale, finalizzato a una migliore organizzazione di filiera e produzione, al recupero e al rinnovo degli uliveti. Importante in questo senso sarà anche il sostegno alla candidatura del paesaggio olivicolo mediterraneo come patrimonio dell’Unesco”.

One thought on “Cenni (Pd): “Grande risultato al fotofinish. Oggi più garanzie per olivicoltori e consumatori”

Comments are closed.