Indagini Pac e blocco pagamenti: “Accelerare le verifiche. Il blocco per chi ha agito correttamente può essere fatale”

Le indagini sull’utilizzo delle risorse Pac sono positive, e serviranno a dare certezza sul loro impiego. E’ necessario però accelerare le verifiche, in modo da stabilire, in tempi brevi e certi, addebiti e sanzioni per coloro che hanno percepito contributi irregolarmente e, allo stesso tempo, non penalizzare, con il blocco dei pagamenti, i meri errori materiali o le semplici irregolarità tecniche che possono essere sanate. A cinque mesi dall’avvio delle indagini della Guardia di Finanza, Agea ha disposto per tutte le 50.000 imprese agricole interessate, il blocco dei pagamenti Pac, ma per molte imprese, in modo particolare per quelle che hanno subito anche i danni delle alluvioni, come alcune imprese del senese, questo stop può tradursi in difficoltà davvero irreversibili. Per questa ragione abbiamo chiesto, come hanno già fatto le Regioni e gli organismi pagatori Regionali, al Governo di attivarsi in modo da accelerare e favorire tutte le possibili attività di accertamento dei dati, in modo da consentire a coloro che hanno agito correttamente e che magari presentano solo meri errori materiali, di poter riprendere e continuare il proprio lavoro prima possibile.

Lascia un commento