Cenni (Pd): “L’agricoltura e il cibo diventino strumenti per creare nuovi modelli di sviluppo. Si utilizzi Expo come occasione per cambio di passo”

“La Giornata mondiale dell’alimentazione sia momento per ripensare a politiche e priorità su cibo, sovranità alimentare, consumi e politiche agricole. Abbiamo la grande occasione di Expo Milano 2015 dedicata a un tema straordinario come la possibilità di ‘Nutrire il Pianeta’, facciamo in modo che non sia solo uno straordinario momento espositivo per il nostro Paese che lo ospita, e trasformiamolo in un’opportunità vera per un cambio di prospettiva attraverso il quale gli Stati possano mettere in campo politiche innovative basate su modelli agricoli sostenibili, che rimettano al centro cibo e agricoltori. Modelli capaci di ridurre gli sprechi alimentari e di promuovere tutela del suolo e stili di vita sani”. Così Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera e membro della Commissione agricoltura, interviene, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, che si celebra oggi, giovedì 16 ottobre, sul tema della centralità del cibo come chiave per creare nuovi modelli di sviluppo.

“Qualche giorno fa – ricorda Cenni – ho presentato una risoluzione, sottoscritta da altri colleghi del Pd, in cui si parte proprio da questi concetti e si chiede al Governo di adoperarsi, anche in occasione dei mesi che restano del semestre europeo di presidenza italiana, e in tutte le sedi internazionali in programma fino all’inaugurazione di Expo, per costruire un accordo sul fronte dell’alimentazione, come è accaduto con il protocollo di Kyoto per l’ambiente, attraverso il quale dare una nuova centralità al tema del cibo, alla sovranità alimentare, alla sostenibilità delle produzioni, e per delineare un programma di azioni concrete di contrasto ai mutamenti climatici e ai rischi idrogeologici, con cui il nostro Paese sta facendo pesantemente i conti anche in questi giorni”. “Proprio oggi che si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione – conclude Cenni – è importante ricordare che Expo può essere un formidabile canale di comunicazione privilegiato per creare cittadini informati e consapevoli sulla sfida di nutrire il pianeta”.

Lascia un commento