Cenni (Pd) su linee programmatiche: “Apprezziamo le parole di Martina. L’agricoltura sostenibile può essere la nostra opportunità di sviluppo”

“Bene le parole del ministro Maurizio Martina di oggi in commissione agricoltura. Ho apprezzato la “sobria concretezza” con cui sta caratterizzando il suo impegno, le sue dichiarazioni, la modernità e lo stile con cui il neo responsabile del dicastero dell’agricoltura ha illustrato le linee programmatiche su cui costruire il futuro del settore. Competitività, sostenibilità sono le leve su cui sarà necessario edificare l’agricoltura di domani. Ho molto apprezzato la sua intenzione di riaprire a Bruxelles il dossier Ogm, per rivedere regolamenti e consentire all’Italia di scongiurare nuovi rischi di semine illegali, un’azione che certamente sopporteremo. Al Ministro ho chiesto in particolare attenzione verso una più efficiente ed efficace riorganizzazione del sistema delle agenzie, prima fra tutte l’Agea. Ho chiesto un vero impegno del Governo sul tema dei danni alla fauna selvatica e rilanciato, in vista dell’Expo di Milano, la proposta, già fatta dal sindaco Pisapia,  per la nascita e lo sviluppo di un protocollo globale come quello di Kyoto, ma sul cibo. Una grande opportunità, per l’agricoltura, per il made in Italy, per il futuro del globo, attraverso una nuova centralità del cibo, in grado di modificare politiche ambientali, urbanistiche e commerciali. E’ la strada delineata da chi ha compreso che si esce dalla crisi modificando alcuni paradigmi dello sviluppo, e l’Expo è una grande occasione”. Così Susanna Cenni, parlamentare del PDI alla Camera e membro della commissione agricoltura, intervenendo in occasione del l’audizione del ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, sulle linee programmatiche del suo dicastero tenutasi oggi, giovedì 27 marzo, in commissione agricoltura della Camera.

Lascia un commento