Cenni su salvaguardia comparto apistico “Bene la scelta di prorogare il divieto, ora proseguire con gli approfondimenti per tutelare apicoltori e agricoltura ” .

“Bene la decisione di prorogare il divieto d’impiego dei neonicotinoidi per la concia dei sementi, e la scelta del principio di precauzione, come si apprende nella nota del sottosegretario Francesca Martini diffusa dall’agenzie di stampa”. Così Susanna Cenni, parlamentare del Partito democratico e membro della  commissione agricoltura alla Camera, commenta l’esito della riunione della Commissione consultiva per i prodotti fitosanitari, che si è tenuta ieri al Ministero della Salute, nel corso della quale sono stati valutati i risultati del  programma di ricerca Apenet, che ha evidenziato una relazione diretta tra l’uso di questi principi attivi e la  mortalità delle api, registrata in alcune condizioni ambientali.

“Si tratta – continua Cenni – di una scelta giusta per la tutela degli apicoltori, perché proseguire gli approfondimenti tecnici e scientifici aiuterà la nostra agricoltura lungo la strada della qualità, come hanno già fatto alcuni Paesi europei come la Germania e la Slovenia che hanno deciso per la  messa al bando definitiva dei neonecotinoidi. L’augurio è che anche l’Italia si muova nella medesima direzione, in modo da individuare delle soluzioni adeguate per la crisi del comparto, ma anche per valutare la possibilità di un abbandono definitivo dell’uso di questi preparati nella concia dei semi”.

One thought on “Cenni su salvaguardia comparto apistico “Bene la scelta di prorogare il divieto, ora proseguire con gli approfondimenti per tutelare apicoltori e agricoltura ” .

Comments are closed.